ABOUT ME
Da sempre affascinato dalle arti dello spettacolo e spettatore assiduo di qualsiasi genere di film e rappresentazione teatrale, crescendo Gabriele Pignotta ha scoperto che la carriera artistica era lo sbocco ideale per esprimere le sue idee, la sua visione, la sua essenza, la sua fantasia e soprattutto la sua ironia. Si è innamorato prima della recitazione e successivamente della scrittura e della regia, trovando così la sua cifra artistica. Da li non si è più fermato: commedie di grande successo per il teatro e poi il cinema. Cinema e Teatro sono attualmente gli ambiti dove si esprime maggiormente.
Gabriele Pignotta è uno dei commediografi italiani contemporanei di maggior produttività e successo.
Regista, attore, sceneggiatore commediografo, per Gabriele questi ruoli non sono scollegati ma fanno parte di unico indissolubile flusso espressivo e creativo. Il suo talento comunicativo ha dimostrato negli anni di avere un ampiezza di 360°.
Pur diversificando i suoi progetti e le sue collaborazioni, accettando anche di fare ora il regista ora l'attore ora lo sceneggiatore, a chi gli chiede quale ruolo tra questi preferisca, Gabriele risponde sempre che li ama visceralmente tutti e che negli anni ha faticato e studiato per risultare sempre assolutamente credibile e convincente in ognuno di essi!
La sintesi perfetta della sua espressione artistica è quando l'autore, il regista e l'attore diventano un tutto uniforme e indistinguibile che arriva al pubblico con una forza dirompente come sta avvenendo nella suo ultimo lavoro teatrale "Toilet".
Gabriele Pignotta si occupa anche di sociale, cercando di mettere a disposizione di cause importanti il suo talento e la sua sensibilità. In questa direzione, ha scritto e diretto 3 campagne sociali contro la violenza sulle donne, prodotte da Rai Cinema e Onemorepicture per "Doppia Difesa" e un documentario per l'associazione Francesca Rava sugli orfanotrofi in Sud America.
COMING SOON
Finalmente si riparte!Dal prossimo Novembre 2020 Gabriele Pignotta torna in scena con il suo strepitoso "TOILET" (date precise a breve) Mentre a Dicembre riprende il trionfale tour teatrale di SCUSA SONO IN RIUNIONE di e con Gabriele Pignotta e con Vanessa Incontrada (presto pubblicheremo il calendario).
In lavorazione tanti altri nuovi progetti seguiteci anche sui social.

CINEMA E TV
Come regista e sceneggiatore ha all'attivo 4 film per il cinema, 4 cortometraggi, 7 spot televisivi un documentario e 8 programmi televisivi. In molti di questi progetti è stato anche interprete principale.
Ha collaborato e collabora con artisti del calibro di Carlo Verdone, Claudia Gerini Ambra Angiolini, Vanessa Incontrada, Alessanda Mastronardi, Vinicio Marchioni.
Nella sua carriera ha vinto un biglietto d'oro come sceneggiatore del film "Sotto una buona stella" di Carlo Verdone, un nastro d'argento con il corto "Un'altra storia" contro la violenza sulle donne, e il festival di Giffoni 2018 con il suo ultimo film internazionale "Otzi e il mistero del tempo"
Per la televisione ha anche scritto e condotto 4 programmi sui principali network nazionali.
TEATRO
Gabriele Pignotta ha scritto e diretto 10 commedie teatrali, riscuotendo un grandissimo successo di critica e di pubblico nei principali teatri italiani. E' uno dei commediografi italiani contemporanei di maggior produttività e successo. Le sue commedie sono state tradotte anche in Francia e presto verranno rappresentate oltr'Alpe.
BIOGRAFIA
Nato e cresciuto a Roma, laureato in Sociologia della formazione con Master in comunicazione, Gabriele, ha una figlia, Alice di due anni avuta dalla sua compagna Simona. Appassionato di arte anche nella vita privata, ama stare in famiglia, la cucina, lo sci, le serate con gli amici, i viaggi, far volare gli aquiloni (perchè cosi non abbassa mai lo sguardo) e leggere il giornale in una piazza qualsiasi la mattina presto quando è in Tournée. In una serata mondana è a suo agio solo se un po brillo... in quel caso da il meglio di se!
Dopo una lunga gavetta Teatrale approda prima in Televisione vincendo il festival di Catrocaro e partecipando a diversi programmi tv e poi al Cinema.
Il teatro rimane la sua attività principale ma anche nel Cinema, Gabriele sta cercando la strada della consacrazione.
VIDEO GALLERY
Ideare, creare e realizzare storie è la vita di Gabriele Pignotta, che mette tutta la sua grinta in ogni progetto su cui lavora, cercando sempre di costruire un prodotto che sappia conquistare il grande pubblico. Esperienza, formazione, preparazione ma soprattutto "cuore e pancia" sono alla base dei suoi risultati artistici.
OTZI E IL MISTERO DEL TEMPO
(Film 2018 - Genere fantasy - family)
Diretto da Gabriele Pignotta
Con Michael Smiley, Alessandra Mastronardi, Vinicio Marchioni, Diego Del Piano, Amelia Bradley, Judah Cousin.
TI SPOSO MA NON TROPPO
(Film 2014 - Genere commedia)
Scritto e diretto da Gabriele Pignotta
Con Vanessa Incontrada, Chiara Farancini, Gabriele Pignotta, Fabio Avaro, Paola Tiziana Cruciani, Paolo Triestino, Francesco Foti.
UN'ALTRA STORIA
(Campagna TV - 2014
Contro la violenza sulle donne)
Scritto e diretto da gabriele pignotta
Con Claudia Gerini, Alessandra Mastronardi, Ksenia Rappoport, Giorgio Pasotti, Adriano Giannini, Fabio Troiano.
ANCORA UN ' ALTRA STORIA
(Campagna TV - 2015
Contro la violenza sulle donne )
Scritto e diretto da Gabriele Pignotta
Con Raoul Bova, Ambra Angiolini, Vinicio Marchioni, Chiara Francini, Rolando Ravello, Milena Mancini.
"L'AMORE CHE VORREI"
(Campagna TV - 2016)
Scritto e diretto da Gabriele Pignotta
Con Michelle Hunziker, Michela Andreozzi, Claudia Potenza, Mia Benedetta.
NOSOTROS PECHINOS HERMANOS
(Documentario 2015 )
Scritto e diretto da Gabriele Pignotta
Orfanotrofi in Sud America della fondazione NPH
"TOILET"
Un oneman dramedy di gabriele Pignotta
CONTATTI
Management
Maurizio Capelli
Email:
Ufficio stampa
C.G.P.
comunicazione globale promotion
Giovanna Palombini
Mobile +39.348.28.18.620
Email: palombini.giovanna@gmail.com
Italia